Berta Giulia

La storia di Berta inizia nel 1866 con la nascita di Francesco che, figlio di contadini, sin da piccolo inizia a lavorare in vigna e cantina: era il tempo in cui Vittorio Emanuele II era Re d’Italia, la spedizione dei Mille era appena avvenuta e il rispetto della semplicità, della vita rurale e delle tradizioni era uso comune. I presupposti per compiere un grande lavoro c’erano già tutti ed ancora oggi la famiglia Berta lavora sulle basi gettate da Francesco, in quel di Nizza Monferrato.

Descrizione

Giulia è la grappa di Chardonnay e Cortese prodotta dalle Distillerie Berta. Le vinacce sono donate dalle più importanti aziende vitivinicole piemontesi immediatamente dopo la loro pressatura. Distillate sapientemente attraverso alambicco in rame discontinuo, dopo il taglio della testa e della coda, la grappa viene diluita per portarla alla gradazione alcolica desiderata e travasata in piccole botti di legno dove vi rimane per almeno 12 mesi, durante i quali la grappa si colora, si ammorbidisce e si arricchisce di profumi. Dal colore ambra brillante, Giulia all’olfatto è elegante ma dagli aromi ben evidenti. In bocca è rotonda, con ritorni di ananas, mango e banana.

Gradazione: 40%

Informazioni aggiuntive
Formato

1.5 LT, 70 CL

Provenienza

Italia – Piemonte

Contattaci per informazioni

Contattaci per avere informazioni commerciali
o informazioni sui nostri prodotti e servizi