Chartreuse Jaune

Il liquore Chartreuse Jaune è un’etichetta che ha alle spalle secoli di storia e incredibili vicissitudini, che sembrano sconfinare nella leggenda. Le sue origini si fanno risalire al 1605. È in questa data che a Parigi i Monaci certosini della Chartreuse di Vauvert scoprono l’esistenza di un manoscritto che contiene la formula per realizzare un elisir di lunga vita, utilizzando tutte le botaniche e le erbe officinali conosciute al tempo. Una ricetta così complessa e difficile da realizzare, che bisognerà attendere il 1737, quando i monaci della Grande Chartreuse di Grenoble, produrranno per la prima volta questo mitico liquore. L’antica tradizione è stata tenuta viva nei secoli e oggi i monaci della Chartreuse di Voiron continuano a produrre questo misterioso liquore. La ricetta resta un segreto, gelosamente custodito dai due soli religiosi, che dopo la raccolta delle botaniche, decidono le esatte proporzioni delle 130 erbe e piante.

Descrizione

Jaune Chartreuse è creata con le stesse erbe dell’altro famoso liquore di Voiron, la Chartreuse Vert, ma utilizzate in proporzioni diverse. Della ricetta sappiamo solo che è realizzata con alcol, zucchero e 130 botaniche. Terminato il lungo processo di produzione, il liquore invecchia per almeno 3 anni in botti di rovere. Si presenta di colore giallo luminoso. All’olfatto esprime un bouquet suadente e dai toni morbidi, con profumi di fiori ed erbe di campo, cenni balsamici e di erbe officinali, sentori speziati e morbidezze mielate. Il sorso è caldo e avvolgente, con un centro bocca d’armoniosa dolcezza e un finale molto persistente.

Gradazione: 40%

Informazioni aggiuntive
Formato

70 CL

Provenienza

Francia

Contattaci per informazioni

Contattaci per avere informazioni commerciali
o informazioni sui nostri prodotti e servizi