Guido Marsella – Fiano di Avellino DOCG

L’azienda di Guido Marsella nasce nel 1995 a Summonte, nel parco del Partenio, a circa 800 metri sul livello del mare; Summonte, grazie all’elevata altitudine, alla sua posizione geografica e alla sua morfologia, gode di condizione pedoclimatiche ideali per coltivazioni quali il nocciolo, il castagno, l’olivo e la vite, rientrando a pieno titolo fra i territori dell’Irpinia atti alla produzione del Vino a Denominazione di Origine Controllata e Garantita Fiano di Avellino. I terreni aziendali si estendono su una superficie di circa 25 ettari; di questi 8 sono dedicati al vigneto e, nello specifico, alla coltivazione di uve fiano, greco e falanghina. Il terreno è di natura franco-argillosa, con leggera struttura rocciosa; si tratta, quindi, di un terreno molto poroso, con grande capacità d’invaso e dall’elevata ritenzione idrica. Ricco di sostanze nutritive e chimicamente attivo, questo tipo di terreno è particolarmente adatto a generare vini ricchi di estratto e acidità, dalle pigmentazioni intense e dalle sensazioni olfattive ricche e complesse.

Categorie: ,
Descrizione

Il Fiano di Avellino di Guido Marsella nasce da uve allevate a circa 600 metri sul livello del mare; i grappoli vengono selezionati con cura e, dopo la fermentazione, il vino riposa, per 12 mesi, in acciaio. Giallo dorato. Al naso si esprime con sentori di frutta a polpa bianca e agrumi, note di erbe di campo, toni minerali e cenni di mandorla. Al palato è fresco, dinamico e di piacevole vivacità.

Vitigni: Fiano 100%

Gradazione: 14%

Informazioni aggiuntive
Formato

75 CL

Provenienza

Italia – Campania

Tipologia

Bianco

Contattaci per informazioni

Contattaci per avere informazioni commerciali
o informazioni sui nostri prodotti e servizi