Nifo Sarrapochiello – Fluusa Falanghina del Sannio DOC

Radicata nel territorio campano da ben tre generazioni, l’Azienda vitivinicola Nifo Sarrapochiello si trova a Ponte, piccolo centro del Sannio, luogo ameno, già esistente in epoca romana, che deve il suo nome alla presenza di un imponente “pontem lapideum” sul quale passava la Via Latina che congiungeva Roma a Benevento e grazie alla quale i romani si rifornivano di vino ed uve di prima qualità. Vignaiolo per passione ed eredità culturale è il giovane proprietario, Lorenzo Nifo Sarrapochiello, che ha deciso di coniugare rispetto per la tradizione ed innovazione scientifica, al fine di garantire all’Azienda gli alti livelli qualitativi da sempre perseguiti. Dal 1998, infatti, le uve Nifo Sarrapochiello vengono coltivate e trattate con il metodo dell’agricoltura biologica (organismo di controllo bioagricert).

Categorie: ,
Descrizione

Probabilmente è il vino più rappresentativo dell’azienda, anche per volumi, e quello con cui il giovane Lorenzo è salito alla ribalta del panorama vinicolo nazionale ed internazionale. Sorso minerale, beva di grande soddisfazione ha un colore giallo paglierino intenso. Note fruttate di banana matura, pesca sciroppata e ananas si fondono con le spezie. Morbido con finale delicato e persistente.

Vitigni: Falanghina 100%

Gradazione: 13%

Informazioni aggiuntive
Formato

75 CL

Provenienza

Italia – Campania

Tipologia

Bianco

Contattaci per informazioni

Contattaci per avere informazioni commerciali
o informazioni sui nostri prodotti e servizi